Consulenze Gratuite
per i servizi Affido
Percorsi di accompagnamento consulenziale e formativo delle équipe territoriali perl’affidamento familiare

.png)
Obiettivi Consulenziali
Offrire sessioni di consulenza gratuita, per gli operatori dei Centri per l’Affidamento Familiare, di confronto e prima introduzione sulla metodologia, gli strumentioperativi, gli assetti organizzativi, le linee strategiche, le competenze specifiche, la cornice normativa, le buone prassi italiane e internazionali sull'affidamento familiare, la solidarietà familiare, la vicinanza solidale.
Consulenze Gratuite
Il “Centro Studi Affido”offre sessioni di consulenza gratuita ai responsabili e ai referenti di Servizi Affidi pubblici. Le consulenze maggiormente richieste riguardano i seguenti ambiti:
Informazione e Sensibilizzazione
Progettazione Campagne di Comunicazione sull’Affido Familiare
Reperimento e Formazione Affidatari.
Progettazione percorsi di reperimento e formazione di famiglie affidatarie e solidali e attivazione delle Banche dati territoriali
Equipe e Network per l’Affido
Progettazione dell'assetto organizzativo e di rete dell'équipe affido
Regolamento dell’Affido
Elaborazione partecipata di regolamenti locali sull’Affidamento Familiare
Fabbisogno di Affido
Analisi territoriali del fabbisogno di accoglienza familiare residenziale, mappa delle solitudini e delle reti di prossimità diurna
Qualità dell’Affido
Elaborazione di procedure e strumenti di valutazione, progettazione, abbinamento, attivazione e accompagnamento degli interventi di affidamento familiare